16-19 Luglio 2022
Gli ospiti

Antonia San Juan
Attrice, sceneggiatrice e regista spagnola, candidata a due Premi Goya e a un Satellite Award. È divenuta celebre grazie alla sua interpretazione di Agrado nel film Tutto su mia madre di Pedro Almodóvar. Nel 2019 ha preso parte al film “Il buco” distribuito da Netflix.

Nicole Grimaudo
Attrice italiana. Dopo aver esordito in televisione nell’ultima edizione di Non è la Rai, ha avviato una carriera d’attrice, dividendosi tra produzioni cinematografiche e serie televisive.

Filippo Contri
Attore. Ha esordito con “Amore 14” ed è stato anche uno dei protagonisti del Grande Fratello 2018. Al suo attivo la serie Tv “Vita da Carlo”, dove interpreta il figlio di Carlo Verdone e il film “La svolta”, adesso su Netflix.

Fabio Vasco
Attore di cinema e teatro, e regista. Il suo primo lavoro dietro la macchina da presa è il cortometraggio “Papà uccidi il mostro” ispirato al dramma dell’Ilva e al piccolo Federico.

Francesco Castelnuovo
Conduttore, inviato e autore per Sky Cinema. Dal 2009 conduce la diretta della “Notte degli Oscar” per l’Italia. Membro della giuria dei David di Donatello, è attualmente conduttore e co-autore del programma quotidiano 100×100 cinema nonché conduttore e autore di Racconti di cinema. Inviato ai festival di Venezia, Cannes, Roma e Berlino, ha curato le interviste-profilo di vari registi (Eastwood, Spielberg, Landis, Allen, Lynch). Nel 2012 ha ricevuto il Premio “Domenico Meccoli. Scrivere di Cinema”. Nel 2011 presta la sua voce Armando nel film d’animazione Rio.

Bruno Torrisi

Rosario Terranova
Attore di cinema e teatro. Ha recitato nel film “Sicilian ghost story” e “Bene ma non benissimo”. Ha partecipato a diverse serie TV: ‘Le mani su Palermo’, ‘La seconda volta non si scorda mai’, “Distretto di Polizia 11” (2011), “Squadra Antimafia 4”, “Il Giovane Montalbano”, “Squadra Antimafia – Il ritorno del Boss”, “Maltese – Il Romanzo del Commissario”, ‘Don Matteo”, ‘Il Commissario Montalbano e ‘Maxi – Il grande processo alla mafia’.

Paolo Pintacuda
Fra il 2003 e il 2005, alle prime tre edizioni del Busto Arsizio Film Festival, Pintacuda riceve una menzione speciale e due premi per la miglior sceneggiatura e nel 2010 si aggiudica il Premio Solinas per Scuru.[3]
Nel 2015 è fra gli sceneggiatori de Il bambino di Vetro, selezionato nello stesso anno come unico film italiano in concorso ad Alice nella città, sezione parallela della Festa del Cinema di Roma.
È co-autore del soggetto e della sceneggiatura della commedia Tuttapposto distribuita nelle sale italiane da Medusa Film il 3 ottobre 2019.

Nico Bonomolo

Luigi Tabia
E’ ideatore e Direttore artistico del Festival di informazione e approfondimento culturale delle tematiche lgbt ” Giacinto – nature lgbt”, patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati e dall’Unar ( uff.nazionale antidiscriminazione della Presidenza del Consiglio).

Marianna Cappellani
Nel 2000 ha debuttato al Teatro Massimo Bellini di Catania. Nel 2003 ha interpretato il ruolo dell’Ostessa in Sly di Wolf Ferrari all’Opera di Roma al fianco di Placido Domingo. Sempre al fianco di Domingo ha partecipato al concerto “Musiche per la Speranza” tenuto al Teatro delle Muse di Ancona. Ha preso parte a importanti produzioni presso lo Sferisterio di Macerata il Teatro San Carlo di Napoli, il Regio di Torino, il Teatro Petruzzelli di Bari. È stata inoltre una convincente Mimì nella Bohème di Puccini al Teatro Alfieri di Asti e ha debuttato con vivo successo nel ruolo di Turandot al Festival “U. Giordano” di Baveno. Nella stagione 2007/2008 del Teatro Petruzzeli di Bari si è fatta apprezzare nel ruolo di Meg nel Falstaff al fianco di Ruggero Raimondi per la regia di Roberto De Simone. Ha interpretato Santuzza in Cavalleria Rusticana di Mascagni e Aida nel ruolo di Aida di Verdi al Teatro Antico di Taormina. E’ stata diretta da grandi Maestri quali Zoltan Pesko e Pinchas Steinberg ed ha lavorato con grandi registi quali Cesare Lievi, Pier Luigi Pizzi, Roberto De Simone.

Fabio Cillia
Ha realizzato diversi corto e mediometraggi come regista, sceneggiatore e montatore; “Attimi”, “Porpora”, “ Ci faremo sentire”, “Blue night café”,
“Amici”, “Cinématographe Lumière”, “Cani randagi”, “Tuta Blue”, “L’ultimo tramonto”, “La corsa alla vita”, “Un mondo da sogno”, “One”.
Tra i documentari, i titoli “Una vita vera”, “Nella storia le radici del nostro futuro”, “Imprisonment-Prigionia”, “Il bosco torna a vivere”; i film “L’albero di Noce” e “Cinema Italia” e gli spot “Le ORME”, “Sweet Jowels” e “Yell”, quello per la Nazionale italiana calcio per Onlus, lo spot per Alemanno e per Targa Florio, i contenuti speciali per il film “Dirsi addio” e lo spot per il sindaco di Sanremo. Nella realizzazione di videoclip ricordiamo quello per la showgirl Maria Teresa Lombardo, per il Centenario della Prima Guerra Mondiale intitolato “Trincee” e per la Motonautica-Expo 2015 “Venezia-Montecarlo”, “6 da 10” del cantante Marco Formichetti (x factor) e per le riprese e il montaggio del live per Franco Califano, il videocliep per il cantante Julio Voltio e per Melissa Caputo, nuova proposta di Sanremo.
Ha realizzato un cortometraggio dal titolo “Porpora” per la Infinity Media Production di Catania (2002), la sceneggiatura del film “Gli amici di mio fratello”(2006) di Cinecittà e per la stessa il film “Un giorno indimenticabile” (2009).
Per la Heles Film Production di Cinecittà realizza i contenuti speciali del film “Le ultime 56 ore” di Claudio Fragasso inseriti nel cofanetto Medusa Film.
Con l’ Officinema Raffaello Sarago, esegue il montaggio del film “Amici” di Corrado Veneziano, la Regia e il montaggio del film action “Delirivm” oltre al cortometraggio “High Responsability” e per la New Planet si occupa dei contenuti speciali del film “Oggi a te domani a me” con Maria Grazia Cucinotta, Giancarlo Giannini, Anna Falchi e parte del cast di Zelig.
Dopo la presentazione nel 2016 del suo libro “Gli amici di mio Fratello”, lavora al suo Docufilm REDEMPTIO che riscuote un discreto successo sulle piattaforme di CHILI e AMAZON PRIME e che è andato in prima televisiva il 16 e 18 Aprile sui canali RAI.
Ha lavora alla campagna pubblicitaria di Masterchef 2017, per il gruppo musicale LEDEVA (ospiti nel programma di Amici di Maria DE Filippi)
Attualmente impegnato per la realizzazione del film Gli amici di mio Fratello da girare interamente nella sua citta’ natale Caltagirone.

KLIZIA FORNASIER

ATTILIO FONTANA
